La produzione di un video (videoclip musicali, video aziendali o video social) parte sempre da un’idea. Ci sono due tipologie di approccio a questo tipo di lavoro:

  • il cliente ci sottopone una sua idea, che noi sviluppiamo a seconda delle sue esigenze, cercando di trovare un buon compromesso tra il nostro stile e il suo reale bisogno;
  • il cliente ci da’ carta bianca e ci chiede di proporgli un progetto da approvare: in questo caso, siamo noi a occuparci di tutta la fase creativa della produzione di un video.
Michael Henry on Unsplash

Produzione video: riprese e post-produzione

Dopo la stesura dell’idea e del progetto, si passa alle riprese del video. A seconda di budget, esigenze e obiettivi da raggiungere, le riprese si possono effettuare:

  • in interna (in una sala posa, in un appartamento, in un locale, ecc.);
  • in esterna (sia essa urbana o naturale).

Una volta terminate le riprese del video, si passa alla post produzione e all’editing, che prevede il montaggio del girato e la realizzazione di effetti grafici realizzati ad hoc e a seconda delle specifiche esigenze del cliente. Il lavoro di post produzione prevede una selezione delle riprese migliori, color correction finale, motion graphic, infografiche in movimento, animazione loghi ecc.

Perché girare un video promozionale?

Il marketing e la comunicazione contemporanea viaggiano principalmente online. La maggior parte degli utenti finali trascorre gran parte del suo tempo davanti a uno schermo. Mediamente, la gente trascorre più tempo a guardare piccoli video o immagini in movimento, piuttosto che a leggere testi corposi.

Presentarsi a un pubblico con un video promozionale personalizzato, quindi, è sempre una scelta vincente, perché consente a tutti di raggiungere una clientela sempre più vasta in pochissimo tempo. Merito anche dei social network – che sono ormai un grande bacino di utenti da cui poter attingere sempre.

Ecco perché la produzione di un video richiede lavoro, cura e attenzione. La comunicazione online punta tutto sui contenuti visivi, perché è così che si aumenta la propria visibilità.